Progetto FUTURO GREEN - dedicato agli alunni degli ultimi due anni di percorso didattico.
Orientamento giovanile alle tematiche dello sviluppo sostenibile e dell’economia Ambientale.
Gli Istituti scolastici impegnati a nell’organizzare attività extracurricolare di educazione e sensibilizzazione sulla salvaguardia dell’ambiente intesa come progresso sostenibile e necessario per un futuro Green, possono usufruire dei vantaggi di questo progetto.
I Seminari web organizzati dall’Ordine dei Geologi Campania In collaborazione l’Università di Napoli Federico II e l’Associazione A.FOR, sono messi a disposizione dei ragazzi attraverso la Condivisione delle risorse didattiche gestite mediante una piattaforma web L.C.M.S. in modalità on demand. Il progetto si pone l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi degli ultimi due anni del percorso scolastico nel seguire on-line, sulla piattaforma L.C.M.S. del progetto, seminari web in modalità asincrona, quindi consultabili 24 ore su 24, dedicati alla transizione ecologica ed energetica che la comunità deve sostenere.
Il percorso, realizzato in modalità e-learning, fornirà tutti gli strumenti necessari per comprendere la transizione ecologica ed energetica anche nella prospettiva dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Le ore possono essere considerate esperienze di PCTO se inserite nel Progetto di classe come attività propedeutiche in relazione al profilo dell’indirizzo.
L’assistenza offerta è garantita da un team di esperti che, da remoto, riesce a garantire il necessario supporto informatico utile allo svolgimento dei progetti didattici E-Learning anche oltre a questa iniziativa.
Le tematiche sono articolate in 5 corsi on-line per un totale di 20 ore, resi disponibili attraverso la piattaforma del progetto (Clicca su i titoli dei corsi per accedere alla DEMO)
1 Ground-water Dependent Ecosystem - Acque sotterranee ed Energia
2 Capitale naturale ed economia circolare: l’evidenza del modello circolare dell’economia
3 Smarties cities e sviluppo delle aree depresse
4 Sviluppi Sostenibili nel campo dello smaltimento dei reflui: da problema a risorsa
5 Processi biologici anaerobici per il trattamento delle biomasse
![]() Corso attualmente accreditato APC presso l'Ordine dei Geologi della Campania. 3 ore erogate a distanza tramite piattaforma FAD in modalità asincrona - disponibile 24 ore/24 con reportistica presenze per l'assegnazione di attestati (frequenza, PCTO, crediti formativi APC) |
Indice corso erogato in piattaforma FAD
|
|
![]() Corso attualmente accreditato APC presso l'Ordine dei Geologi della Campania. 3 ore erogate a distanza tramite piattaforma FAD in modalità asincrona - disponibile 24 ore/24 con reportistica presenze per l'assegnazione di attestati (frequenza, PCTO, crediti formativi APC) |
Indice corso erogato in piattaforma FAD
|
|
![]() Corso attualmente accreditato APC presso l'Ordine dei Geologi della Campania. 3 ore erogate a distanza tramite piattaforma FAD in modalità asincrona - disponibile 24 ore/24 con reportistica presenze per l'assegnazione di attestati (frequenza, PCTO, crediti formativi APC) |
Indice corso erogato in piattaforma FAD
|
|
![]() Corso attualmente accreditato APC presso l'Ordine dei Geologi della Campania. 3 ore erogate a distanza tramite piattaforma FAD in modalità asincrona - disponibile 24 ore/24 con reportistica presenze per l'assegnazione di attestati (frequenza, PCTO, crediti formativi APC) |
Indice corso erogato in piattaforma FAD
|
|
Pagina 1 di 2